La Galleria delle Lavagne nasce nel 2012 da un’idea e per volontà dell’artista Sara Montani. È uno spazio espositivo, aperto anche al territorio. Ospita mostre di artisti contemporanei, vicini alla didattica dell’Associazione, con l’intento di proporre percorsi educativi e formativi di avvicinamento all’arte contemporanea condotti dagli artisti stessi. Sono progetti speciali, appositamente pensati e dedicati a tutte le fasce d’età.
La Galleria coinvolge bambini, ragazzi e adulti con visite guidate e animate, durante le quali si vuole creare un dialogo con le opere in base ai segnali che ogni opera comunica: la linea, il colore, la forma, lo spazio che occupa sono alcuni dei linguaggi attraverso i quali l’opera si realizza e si racconta. Saranno proprio gli artisti a presentare la loro ricerca connotandola di tutte quelle peculiarità che rendono “unico” il lavoro di ciascun artista. Attraverso attività di tipo laboratoriale che si svolgono sia in Galleria sia negli spazi del laboratorio gli artisti coinvolgono i partecipanti nella fruizione delle opere e nella rielaborazione personale delle informazioni ricevute.
In laboratorio artista e alunni lavorano in stretto contatto condividendo saperi, vissuti personali ed esperienze creative attraverso percorsi espressamente studiati per le diverse età dei partecipanti, con un’attenzione particolare nel creare momenti di incontro e di confronto a progetti dedicati al dialogo interculturale.
Con attività di tipo laboratoriale, gli artisti coinvolgono i partecipanti nella fruizione delle opere e nella rielaborazione personale delle informazioni ricevute. L’arte, proprio come il gioco, aiuta a superare le regole della rappresentazione naturalistica, quindi assume diverse forme e linguaggi per giungere al fruitore con modalità e tecniche differenti: la pittura, la scultura, la grafica, il design, la fotografia, il video e l’installazione.
La Galleria delle Lavagne ha proposto il lavoro di artisti contemporanei presso la Scuola Primaria Cesare Battisti di Via Palmieri, con il patrocinio e la collaborazione della Zona 5 di Milano dal 2012 al 2017 e nella scuola Secondaria di primo grado Rinascita-A. Livi dal 2015 ad oggi con il patrocinio della zona 6 sostenendo il progetto Carta vince sasso.
Se il progetto ti incuriosisce e ti piacerebbe aprire una Galleria delle Lavagne nella tua scuola invia una email con i tuoi riferimenti a info@associazionemontani.org