Percorsi di storia dell’arte
Punto di partenza sarà l’osservazione degli elaborati artistici realizzati dagli studenti (se possibile, durante un primo incontro laboratoriale concordato tra le proposte dell’Associazione). Questa analisi del proprio lavoro, condotta seguendo i criteri di lettura di un’opera d’arte (elementi compositivi, temi, materiali…), farà da trampolino per conoscere grandi artisti del ‘900 e raccontare le loro opere.
Si vuole così stimolare i bambini e i ragazzi a considerare criticamente il proprio elaborato e a prendere coscienza del fatto che anche il modo in cui si traccia una linea fa la differenza!
* Questo laboratorio nasce dal percorso “Chi ti ricorda?”, una serie di video in cui l’osservazione e l’analisi dei dettagli di alcuni libri d’artista realizzati da bambini (durante il lockdown, quindi in maniera autonoma a casa) sono stati l’occasione per raccontare il lavoro di alcuni grandi artisti dell’arte del ‘900.
> scopri di più
DURATA
Il laboratorio può essere proposto singolarmente o abbinato a qualsiasi altro laboratorio proposto dall’Associazione.
• 2 incontri da 2 ore, se scelto singolarmente
• 1 incontro da 2 ore, se abbinato ad un altro laboratorio
Prima di ogni laboratorio obiettivi, tecnica e modalità di lavoro vengono sempre pianificati con l’insegnante.