• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

LVM Associazione MontaniLVM Associazione Montani

Educazione e formazione nel campo della cultura e dell'arte

  • CHI SIAMO
    • Sara Montani
  • PERCORSI per le SCUOLE
    • Didattica a distanza
  • CORSI & LABORATORI
    • Laboratori per bambini
    • Percorsi per adulti
    • Compleanno ad Arte
  • EVENTI & NEWS
  • PROGETTI
    • Stamperia BcomeBottega
    • Artinaula
    • La Biblioteca Fantastica
    • OcomeOmbra
    • Galleria delle Lavagne
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI
Ti trovi qui:Home / Percorsi per le scuole / Il libro d’artista

Il libro d’artista

Il libro d’artista si pone tra scrittura, pittura e  scultura, sconfinando nelle arti applicate. Un oggetto che difficilmente si riesce a definire e che sfugge ad ogni tipo di classificazione rigorosa da parte di storici dell’arte, studiosi o bibliotecari. Gillo Dorfles in Fuori Collana – libri d’artista (Colophon, 2000) afferma che «questa categoria di libri d’artista non appartiene alla grande famiglia del libro vero e proprio e rientra piuttosto nell’ambito del collage o del combine painting. Quando mancano le parole, o manca la scrittura, e alle volte il volume è composto di sole pagine candide; o ancora di fogli ritagliati e sagomati, o di pseudo-volumi costruiti di legno, di ferro, persino di marmo… è azzardato davvero discorrere di libri». Per Bruno Munari, invece, i libri sono ritmo, equilibrio compositivo e cromatico, liberi dalla stampella della parola per raggiungere l’essenza della forma e aspirare ad essere “libri illeggibili”.

IL LIBRO NASCOSTO

Il laboratorio propone di creare un libro dʼartista con un dipinto ed un testo originale. Ogni bambino verrà stimolato a dipingere con colori ad acqua un’immagine a tema su fogli di medio formato.
Il libro, piegato come una fanzine, conterrà l’immagine al suo interno, che sarà come un “testo” nascosto. Le pagine visibili ospiteranno la storia collegata all’immagine.
Il manufatto verrà completato con copertina e colophon disegnati con penne e matite. Il libro nascosto è sia un quadro da incorniciare che un piccolo libro da portare in cartella.

Lab-libronascosto1
Lab-libronascosto3

Condividi con i tuoi amici:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Barra laterale primaria

PER INFO & ISCRIZIONI
Scrivere un’e-mail a
info@associazionemontani.org
o chiamare il numero 3381159214
attivo da lunedì a venerdì
dalle 9 alle 14.

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER per rimanere aggiornato su corsi, laboratori ed eventi.

Footer

LVM Associazione Culturale Livia e Virgilio Montani

Via Noto 15 -20141 Milano
Tel. 0245541318 – Tel. 3381159214
e-mail: info@associazionemontani.org

Stamperia B come Bottega

c/o Scuola Primaria Thouar-Gonzaga
Via Brunacci, 2 – Milano (zona Navigli)

Restiamo in contatto

  • Facebook
  • Instagram

Designed by Giulia Volontè

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Genesis Starter on Genesis Framework · WordPress · Accedi