L’Associazione Culturale Livia e Virgilio Montani propone un laboratorio intensivo per avvicinare le persone interessate alle arti grafiche e desiderose di cimentarsi nella sperimentazione di questa antica tecnica di stampa fotografica, e non solo. Ciano significa blu e questa è la suggestiva caratteristica dei cianotipi, un intenso Blu di Prussia. Ideato nel 1842 dall’astronomo John Hershel per scopi scientifici il cianotipo è stato utilizzato come processo fotografico da Anna Atkins, una delle prime donne fotografe della storia. Oggi è diventata una vera e propria pratica artistica nel mondo della stampa d’arte e non solo.
PROGRAMMA
Il corso si svolgerà all’interno di un ciclo di 2 lezioni con una durata di 4h ciascuna. Il corso si struttura prevalentemente in due fasi. Nella prima fase (1°lezione) sarà illustrata la tecnica con la visione di immagini e di stampe. Il seguito sarà dedicato ad una dimostrazione di prova e alla preparazione dei negativi con i materiali/oggetti che saranno messi a disposizione ai partecipanti (primi test). Nella seconda fase (2°lezione) si entrerà nel vivo della tecnica, si realizzeranno delle stampe, sperimentazioni e viraggi.
MATERIALI DA PORTARE
• Ogni partecipante è invitato ad inviare entro tre giorni dall’inizio del workshop un massimo di 5 fotografie/immagini agli indirizzi email: vinzancana@gmail.com e melisapirez@hotmail.it
(le immagini in questione potranno provenire da qualsiasi matrice si voglia, quindi cartacee, disegni, foto a colori o scanner, in ogni caso subiranno le modifiche di preparazione alla stampa e saranno disponibili il giorno del workshop).
Le immagine dovranno essere nominate con nome-cognome del partecipante e dovranno riportare nel titolo il formato di
stampa desiderato (massimo A4).
• Pennarelli di vari spessori e dimensioni color nero
• Guanti in lattice
• (opzionale) Oggetti di spessore sottile in cui può passare la luce come foglie, fiori, piccoli arbusti, centrini, tessuti semi-trasparenti o trasparenti e ricami che possono essere utilizzati per la cianotipia.
MATERIALI A DISPOSIZIONE
Sarà possibile utilizzare il seguente materiale:
– Lampada
– Carta
– Acetato per acrilico
– Chimica ciano
– Bicarbonato/aceto/caffè per viraggi
CianotipiaLab
13- 20- 27 Novembre 2019
14.30 – 17.30
Dove:
Stamperia BcomeBottega
c/o Scuola Primaria Thouar-Gonzaga
via Vincenzo Brunacci, 2 – Milano
Costo: 170 € a partecipante
(comprensivo dei costi di iscrizione e dei materiali.
Da versare direttamente il primo giorno degli incontri).
Ogni partecipante a fine corso riceverà i propri acetati, le stampe e una dispensa informativa.