• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

LVM Associazione MontaniLVM Associazione Montani

Educazione e formazione nel campo della cultura e dell'arte

  • CHI SIAMO
    • Sara Montani
  • PERCORSI per le SCUOLE
    • Didattica a distanza
  • CORSI & LABORATORI
    • Laboratori per bambini
    • Percorsi per adulti
    • Compleanno ad Arte
  • EVENTI & NEWS
  • PROGETTI
    • Stamperia BcomeBottega
    • Artinaula
    • La Biblioteca Fantastica
    • OcomeOmbra
    • Galleria delle Lavagne
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI
Ti trovi qui:Home / Archivi per Eventi passati

Eventi passati

Workshop di GUM PRINT

L’Associazione Culturale Livia e Virgilio Montani presenta a grande richiesta il workshop di GUM PRINT a cura di Vincenzo Zancana

PRESENTAZIONE
La Gum Print o stampa alla gomma è una tecnica della stampa d’arte che emula il processo litografico. Essa viene spessa considerata la versione “povera” di una litografia in quanto sfrutta il processo chimico di reazione che avviene tra il toner di una fotocopia e l’uso della gomma arabica, permettendo la realizzazione di una limitata edizione di stampe. Poco conosciuta in Italia, la stampa alla gomma pare sia stata utilizzata la prima volta negli Stati Uniti negli anni ’60, periodo in cui presero forma ricerche artistiche come la mail art o la photocopyart. La Gum Print è una tecnica che da la possibilità di fare riproduzioni fotografiche, senza l’impiego di alogenuri di argento, e di mixarle con altre fotografie e disegni. Essa permette di ottenere immagini con una particolare qualità grafica strettamente correlata al tipo di segno, disegno o immagine di partenza.

PROGRAMMA
– presentazione teorica / storica
– dimostrazione tecnica di stampa
– fase progettuale della matrice fotocopia
– preparazione della fotocopia
– inchiostrazione e stampa

MATERIALE A DISPOSIZIONE
– gomma lacca in scaglie
– alcool
– stampante laser
– carta da stampa e da fotocopie
– torchi calcografici
– rulli per inchiostrare
– inchiostri calcografici
– gomma arabica
– matite litografiche

MATERIALI DA PORTARE
– ogni partecipante è invitato a portare fotografie o immagini
in scala di grigi, ben contrastate, su chiavetta USB
(eventuali modifiche verrano fatte tramite PC durante la fase direttamente il giorno del workshop progettuale delle matrice fotocopia)
– camici per non sporcarsi
– due spugne vegetali

Sabato 16 febbraio 2019
10.00 – 17.00
Pausa 13.00 – 14.00

Dove:
Stamperia B come Bottega
Istituto Comprensivo Thouar Gonzaga
Via Vincenzo Brunacci, 2 – Milano

Costo: 70 €
(comprensivo dei costi di iscrizione e dei materiali).
Da versare direttamente il giorno del workshop.
Ogni partecipante a fine corso riceverà le proprie matrici, stampe e una dispensa informativa.

Per info e iscrizioni inviare un’ e-mail a info@associazionemontani.org 
o chiamare il numero 3381159214 

TIPIDACIANO | Workshop di Cianotipia

L’Associazione Culturale Livia e Virgilio Montani propone il corso TipidaCiano | Workshop di Cianotipia
Partecipazione a coppie: adulto + bambino

Ciano significa blu e questa è la suggestiva caratteristica dei cianotipi, un intenso Blu di Prussia. Ideato nel 1842 dall’astronomo John Hershel per scopi scientifici il cianotipo è stato utilizzato come processo fotografico da Anna Atkins, una delle prime donne fotografe della storia. Oggi è diventata una vera e propria pratica artistica nel mondo della stampa d’arte e non solo.

Il corso è aperto a tutte le persone interessate alle arti e vogliono conoscere la cianotipia. La partecipazione è consentita sia a bambini singoli (8+) che accompagnati con adulti. Il corso sarà affrontato da un punto di vista didattico, consentendo di acquisire la tecnica e divertirsi stampando. Sarà possibile stampare insieme ai propri figli e nipoti!

MATERIALE DA PORTARE
A tutti i partecipanti iscritti, comunichiamo una breve lista di materiali da portare da casa:
– (opzionale) oggetti di sottile spessore in cui può passare la luce come foglie, fiori, piccoli arbusti, centrini, tessuti
semi-trasparenti o trasparenti e ricami possono essere utilizzati per la cianotipia.
– pennarelli di vari spessori e dimensioni color nero
– grembiule

MATERIALE A DISPOSIZIONE
Sarà possibile utilizzare il seguente materiale:
– lampada a raggi UV
– carta
– acetato per acrilico
– cianotipia
– bicarbonato/aceto/caffè per viraggi

Siete pronti a passare una magnifica sessione di stampa?

Sabato 2 febbraio 2019
10.00 – 12.00

Dove:
Scuola Primaria Damiano Chiesa
Via Antonini, 50 – Milano

Costo: 10 € a partecipante
(comprensivo dei costi di iscrizione e dei materiali).
Da versare direttamente il giorno del workshop.

A chi è rivolto: adulto + bambino

Per info e iscrizioni inviare un’ e-mail a info@associazionemontani.org 
o chiamare il numero 3381159214 

Artinaula 2018

15 dicembre 2018
ore 9.30

Scuola Primaria Damiano Chiesa
via G.Antonini, 50 – Milano

The Big Draw Festival

In occasione di The Big Draw Festival  l’Associazione Culturale Livia e Virgilio Montani presenta i laboratori:

Libro d’artista

Creiamo un libro d’arte stampato con il torchio calcografico
Attraverso l’utilizzo di carte e materiali con texture si realizzano matrici per stampare con il torchio calcografico e realizzare un libro d’arte. Materiale cartaceo necessario: cartoncino, carte texturizzate, carta da incisione con grammature diverse.

Quando: 22 Settembre 2018 – dalle 10:00 alle 12:00
Dove: Stamperia B come Bottega – Via Brunacci 2, Milano (MI)
Costo: Gratuito
Rivolto a: Bambini, ragazzi e adulti
> scopri di più

Giochi d’ombra

Realizziamo ombre inventando silhouettes
Un laboratorio di teatro di figura che prevede la progettazione e la realizzazione di sagome da animare al fine di mettere in scena brevi storie. Attraverso il disegno e la costruzione di silhouettes i bambini si cimenteranno nell’invenzione e nell’espressione personale agite in un teatro di ombre.
Il rapporto tra il disegno e la realizzazione di una sagoma, il passaggio di trasformazione e metamorfosi tra la materia palpabile della carta di cui è fatta primariamente la silhouette e la sua ombra viva, ma immateriale, saranno l’oggetto dell’attività proposta.

Quando: 22 Settembre 2018 – dalle 14:30 alle 16:30
Dove: Stamperia B come Bottega – Via Brunacci 2, Milano (MI)
Costo: Gratuito
Rivolto a: Bambini, ragazzi e adulti
> scopri di più

Auguri d’artista

Buste e biglietti augurali realizzati con la tecnica della marmorizzazione della carta.
Attraverso l’impiego delle carte decorate con la tecnica della marmorizzazione realizziamo buste con biglietti augurali. Inoltre, con le piegature in quartini, ricorderemo le antiche fodere delle copertine dei libri (guardie, risguardi). I partecipanti potranno portare a casa quanto realizzato, buste e biglietti.

Quando: 23 Settembre 2018 – dalle 15:00 alle 17:00
Dove: Associazione Culturale Livia e Virgilio Montani – Via Noto 15, Milano
Costo: Gratuito
Rivolto a: Bambini, ragazzi e adulti
> scopri di più

Per partecipare è necessaria la prenotazione scrivendo a info@associazionemontani.org 

Sabato 22 settembre 2018

• Libro d’artista: dalle 10:00 alle 12:00
• Giochi d’ombra: dalle 14:30 alle 16:30
Dove:
Stamperia B come Bottega
Istituto Comprensivo Thouar Gonzaga
Via Vincenzo Brunacci, 2 – Milano

Domenica 23 settembre 2018

• Auguri d’artista: dalle 15:00 alle 17:00
Dove:
Associazione Culturale Livia e Virgilio Montani
Via Noto, 15 – Milano

Gratuito

Per partecipare è necessaria la prenotazione scrivendo a info@associazionemontani.org 
Iscrizioni entro il 20 settembre.

 

 

GUM PRINT

In occasione di Milano Photo Week 2018 l’Associazione Culturale Livia e Virgilio Montani presenta il workshop di GUM PRINT a cura di Melisa Pirez e Vincenzo Zancana

La Gum Print o stampa alla gomma è una tecnica della stampa d’arte che emula il processo litografico. Essa viene spessa considerata la versione “povera” di una litografia in quanto sfrutta il processo chimico di reazione che avviene tra il toner di una fotocopia e l’uso della gomma arabica, permettendo la realizzazione di una limitata edizione di stampe.
Poca conosciuta in Italia, la stampa alla gomma pare sia stata utilizzata la prima volta negli Stati Uniti negli anni ’60, periodo in cui presero forma ricerche artistiche come la mail art o la photocopyart. La Gum Print è una tecnica che da la possibilità di fare riproduzioni fotografiche, senza l’impiego di alogenuri di argento, e di mixarle con altre fotografie e disegni.
Essa permette di ottenere immagini con una particolare qualità grafica strettamente correlata al tipo di segno, disegno o immagine di partenza.

PROGRAMMA
– presentazione teorica/storica
– dimostrazione tecnica di stampa
– fase progettuale della matrice fotocopia
– preparazione della fotocopia
– inchiostrazione e stampa

MATERIALE DA PORTARE
– ogni partecipante è invitato a portare fotografie o immagini in scala di grigi, ben contrastate, su chiavetta USB (eventuali modifiche verrano fatte tramite PC durante la fase progettuale delle matrice fotocopia)
– due spugne vegetali naturali
– grembiule

MATERIALE A DISPOSIZIONE
– Gomma lacca
– stampante laser
– carta da stampa e da fotocopie
– torchi calcografici
– rulli per inchiostrare
– inchiostri calcografici
– gomma Arabica
– matite litografiche

Ogni partecipante a fine corso riceverà le proprie matrici e stampe insieme a una dispensa illustrativa sulla tecnica.

Venerdì 8 giugno 2018
10.00 – 17.00
Pausa 13.00 – 14.00

Dove:
Stamperia B come Bottega
Istituto Comprensivo Thouar Gonzaga
Via Vincenzo Brunacci, 2 – Milano

Per info e iscrizioni inviare un’ e-mail a info@associazionemontani.org 
o chiamare il numero 3381159214 

Milano Graphic Art

Laboratorio come bottega

Workshop | Gratuito
In occasione di della manifestazione Milano Graphic Art, l’Associazione Culturale Livia e Virgilio Montani organizza laboratori gratuiti per bambini e adulti.

L’attività proposta nei laboratori della mattina è di avvio alla tecnica calcografica, ossia di incisione in cavo e poi di stampa mediante apposito torchio della matrice che ciascun partecipante avrà realizzato. Per produrre segni sulle matrici è previsto l’utilizzo di tecniche e di strumenti adeguati alle diverse fasce d’età. Nel pomeriggio il focus sarà invece sulla tecnica della cianotipia, una tecnica che sfrutta il principio fotosensibile, ovvero che reagisce con i raggi UV, con mille possibilità tonali; una pratica artistica che miscela fotografia e grafica d’arte.

Negli spazi che ospitano la Stamperia B come Bottega saranno esposte le opere di artisti che stampano presso la Stamperia oltre a quelle realizzate dai bambini e dai ragazzi delle classi in occasione dei laboratori.

Le attività per ragazzi e adulti avranno una durata indicativa di h1.30 a turno.

Tecniche artistiche:
• Calcografia: procedimento di stampa che prevede l’utilizzo di lastre di rame, zinco o altri supporti incisi direttamente (es. bulino, puntasecca) o indirettamente (es. acquaforte, acquatinta)
• Cianotipia: procedimento di stampa che prevede l’utilizzo di una superficie appositamente fotosensibilizzata e di maschere oscuranti quali oggetti con poco spessore, tessuti e fotografie su acetato.

Sabato 12 maggio 2018
10.30 – 11.30 (bambini da 5 anni a 9 anni)
11.30 – 13.30 (ragazzi e adulti)
14.30 – 16.30 (adulti)

Dove:
Stamperia B come Bottega
Istituto Comprensivo Thouar Gonzaga
Via Vincenzo Brunacci, 2 – Milano

Ingresso libero su prenotazione:
http://www.milanographicart.com

Per informazioni chiama il numero 3453055374
da lunedi a domenica dalle 10 alle 18.

 

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

PER INFO & ISCRIZIONI
Scrivere un’e-mail a
info@associazionemontani.org
o chiamare il numero 3381159214
attivo da lunedì a venerdì
dalle 9 alle 14.

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER per rimanere aggiornato su corsi, laboratori ed eventi.

Footer

LVM Associazione Culturale Livia e Virgilio Montani

Via Noto 15 -20141 Milano
Tel. 0245541318 – Tel. 3381159214
e-mail: info@associazionemontani.org

Stamperia B come Bottega

c/o Scuola Primaria Thouar-Gonzaga
Via Brunacci, 2 – Milano (zona Navigli)

Restiamo in contatto

  • Facebook
  • Instagram

Designed by Giulia Volontè

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Genesis Starter on Genesis Framework · WordPress · Accedi